Riparazione del legno

Per la riparazione delle superfici di mobili in vero legno, truciolare nobilitato, parquet o pavimenti in laminato, Ostermann offre diversi prodotti. Ma quale prodotto usare per i vari danni?

Quali materiali sono adatti alla riparazione delle superfici?

Oltre a pennarelli per bordi, si trovano cere dure, cere morbide e prodotti speciali come soluzione per stucchi per legno, stucco fine, stucco riempitivo, spatoline e varie vernici spray. Per il ripristino del colore dopo le riparazioni con stucco, sono a disposizione anche tavolozze di colori per la correzione delle superfici da miscelare.

Come si trovano i prodotti di colore corrispondenti ad una superficie o un bordo?

Nel nostro Online Shop i prodotti di riparazione disponibili sono abbinati alle superfici o ai bordi. Se si immette il nome del pannello o il suo codice corrispondente nel campo di ricerca, i prodotti disponibili per la riparazione della superficie o del bordo vengono visualizzati automaticamente.

Come si riparano i graffi sulla superficie?

Piccoli graffi superficiali possono essere riparati in maniera semplice, rapida e permanente con i pennarelli di correzione per bordi. La vernice è impermeabile e coprente. Tra i quasi 140 diversi pennarelli, abbiamo il giusto prodotto di correzione per ogni tonalità di colore.

Riparare i piccoli graffi con un pennarello di correzione per bordi
Set cera dura per legno

Piccoli danni superficiali? Cera morbida!

I bastoncini di cera morbida vengono applicati come materiale riempitivo colorato su piccoli danni superficiali. Piccoli graffi, giunti, fori o ammaccature su mobili, porte o pannelli possono essere facilmente riempiti con questo prodotto. Con la spatola per cera morbida il prodotto viene semplicemente applicato e modellato sulla zona danneggiata. Per la colorazione perfetta della superficie, i bastoncini di cera morbida sono disponibili in oltre 140 colori diversi.

Danni più gravi? Cera dura!

Danni più profondi su pannelli nobilitati possono generalmente essere riparati con le cere dure. Queste vengono fuse con l'aiuto di un fonditore elettrico e si utilizzano per riempire il danno sul pannello truciolare. In questo caso si dovrebbe procedere passo dopo passo e lavorare con diverse sfumature di colore. Come colore di base si consiglia di scegliere il tono più chiaro della superficie.

Come si scioglie la cera dura per riparare un truciolare?

Per la fusione della cera dura abbiamo un fusore elettrico nella sua gamma. Non appena la punta calda del fusore tocca la cera, questa inizia a sciogliersi e forma delle gocce. Versare in seguito la cera fusa gradualmente nel foro del truciolare danneggiato.

Fondere la cera dura con un fusore elettrico
Rimuovere i residui di cera dura in eccesso con uno scalpello o un raschietto

Come si riempie l'area danneggiata con la cera dura?

Innanzitutto riempire l'area danneggiata con il colore di base del pannello. Quindi rimuovere i residui di cera in eccesso con uno scalpello o un raschietto. In seguito si può procedere al rimodellamento della superficie.

Come si creano realistiche strutture del legno o crepe?

Quando vengono applicati i colori, la tipica struttura del legno viene rimodellata con l'angolo dello scalpello o del raschietto. A tale scopo la cera può essere ripetutamente applicata in diversi colori, rimossa o incisa. Nell'esempio una crepa scura nel legno viene rimodellata. La fessura è formata con uno scalpello, riempita con cera dura scura, staccata e leggermente incisa per ricostruire la sensazione tattile del pannello.

Modellare la struttura del legno con un raschietto

Come ricostruire la varietà cromatica di una superficie decorativa?

Al fine di ricostruire la varietà cromatica delle superfici decorative nel modo più realistico possibile, si consiglia l'uso di cere dure di colore diverso. Le tonalità selezionate dovrebbero essere tutte presenti nello spettro dei colori del pannello. Innanzitutto riempire utilizzando il colore più chiaro e più ci si avvicina alla superficie, più scuri devono essere i colori impiegati.

Come si ottiene la sensazione tattile più realistica sulla superficie dopo la riparazione?

Ripassare la superficie riparata con un po'di lana d'acciaio si è dimostrata la soluzione ideale. La lana d'acciaio viene sfregata con una leggera pressione lungo la direzione della struttura naturale del legno. In una fase finale, elementi importanti, come una crepa scura, possono essere ridipinti con un pennarello di correzione. In questo modo l'area danneggiata diventa a malapena riconoscibile. Al fine di adattare perfettamente l'area riparata al resto della superficie, disponiamo anche di vernici spray incolori in 4 diversi livelli di brillantezza.

L'area di riparazione viene rilavorata con lana d'acciaio