Bordi ABS decoro legno noce
- Tendenza bordi: tinte unite opache
- Bordi per PerfectSense Feelwood
- Bordi ABS decoro legno noce
- Bordi ABS nelle calde tonalità del rosso
- Bordi ABS per la nuova collezione Kronospan
- Bordi ABS in decoro rovere
- I nuovi colori di Arpa Fenix
- Bordi impiallacciati di tendenza
- 4 nuovi bordi ABS con decori effetto legno di testa
- Bordi creativi con decori personalizzati
- Nuovo bordo ABS Alluminio dorato Gloss
- Bordi linoleum
Il legno di noce è un legno molto pregiato: le sue vivaci sfumature di colore, la venatura unica e la tonalità particolarmente calda lo rendono attualmente molto richiesto nell'arredamento di interni. I pannelli in decoro legno noce sono una valida alternativa al vero legno e all'impiallacciatura, nonché un risparmio per le risorse naturali. Anche in questo caso OSTERMANN Vi offre i bordi adatti!
Dato che necessita di molta luce per prosperare, il noce può essere utilizzato solo in misura molto limitata per la silvicoltura e in Europa, difatti, si trova solitamente come albero singolo in giardini o parchi. Per via della sua limitata disponibilità e grazie alle sue straordinarie venature e colori, questo legno pregiato da sempre è una garanzia per mobili e design di alta qualità. Le sfumature di colori vivaci e le calde tonalità di base del noce sono tornate ultimamente molto di tendenza. I pannelli in decoro noce sono un'ottima alternativa per realizzare arredi di qualità, risparmiando le risorse naturali. OSTERMANN offre numerosi bordi ABS con decori effetto noce. Di seguito gli esperti dei bordi ne presentano cinque varianti. Tutti i bordi citati sono disponibili a magazzino nelle larghezze 23, 33, 43 e 100 mm.
Moderno, classico o esclusivo?
Con il bordo ABS Pacific Walnut naturale OSTERMANN è riuscito a creare un decoro effetto noce classico e moderno allo stesso tempo. Il tono di base chiaro di questa variante risulta estremamente verosimile grazie sia alle venature leggere e irregolari che all’alternarsi dei numerosi elementi chiari e scuri. Chi preferisce una tonalità generale più scura, tipica del noce, ha l'imbarazzo della scelta tra i bordi Noce di Digione naturale, Noce Lincoln e Noce Carini naturale. La variante Digione è leggermente tendente al rosso, il decoro Lincoln è caratterizzato da una vivace alternanza di sfumature trasversali chiare e scure, mentre il noce Carini offre un'alternativa più sobria e lineare delle due precedenti. Il bordo ABS Okapi Walnut invece sfoggia delle striature color marrone scuro leggermente più ampie delle precedenti varianti e appare così particolarmente ricercato ed elegante.
1 o 2 mm? Questo è il dilemma...
Tutti i bordi sopra citati sono disponibili a magazzino nelle varianti da 1 o 2 mm di spessore. Ma quale spessore è adatto a quale progetto? Le seguenti domande possono essere utili per identificare quello giusto: il mobile è curvo o squadrato? Quanto è importante la sensazione al tatto? Mentre il bordo da 1 mm conferisce un aspetto raffinato ed esclusivo al mobile grazie all'altezza ridotta e al raggio meno evidente, la struttura della superficie e quindi la sensazione al tatto risaltano nettamente di più sui bordi da 2 mm. Anche sui pezzi sagomati è preferibile utilizzare bordi da 2 mm.
Consiglio OSTERMANN:
chi preferisce una sensazione al tatto più marcata può optare per i decori Noce Lincoln, Noce Carini e Noce Okapi in 2 mm di spessore. Questi combinano una finitura poro legno particolarmente realistica, che rafforza anche con la sensazione tattile l'effetto naturale del decoro già molto vicino all'originale.
I falegnami possono trovare ulteriori informazioni su questo tema inserendo il termine di ricerca "#Highlights11".