47 Prodotti

Colla vinilica - il prodotto universale per la falegnameria

Colla per legno, vinilica, PVAC o a dispersione... Le denominazioni per questo classico della falegnameria sono altrettanto varie quanto i campi di applicazione della colla. La colla per legno è ideale per l‘incollaggio di legni teneri e duri, grandi superfici in stratificato HPL, per la giunzione di pannelli, blocchi in legno, l‘assemblaggio di scocche ed elementi di montaggio.

Classe delle colle per legno: da D1 a D4

Una delle classificazioni più importanti per le colle viniliche è la classificazione in classi secondo la norma DIN EN 204. Questa classificazione dà delle informazioni sulla resistenza all‘acqua della colla e aiuta a capire quando potrebbe essere necessario utilizzare sistemi adesivi alternativi (ad es. colle PU).

Colla per legno D1

La colla per legno D1 è adatta per l‘incollaggio in ambienti interni, ad esempio per sportelli interni, mobili o rivestimenti in legno. Il contenuto massimo di umidità del legno non deve superare il 15%.

Colla per legno D2

La colla per legno della classe D2 è adatta all‘incollaggio dei mobili da cucina e da bagno. Il contenuto di umidità del legno non deve superare il 18%.

Colla per legno D3

La colla per legno D3 è adatta per l‘incollaggio in ambienti interni con una frequente esposizione di breve durata all‘acqua, alla condensa o a un‘elevata umidità occasionale. Inoltre, gli incollaggi in ambienti esterni resistono alle intemperie.

Colla per legno D4

Le colle viniliche D4 certificate si possono utilizzare in tutti gli ambiti previsti per le colle D3 e, oltre a questi, forniscono una buona protezione delle superfici.