Bordi di base

Con il loro aspetto altamente pregiato, senza giunti e omogeneo, le superfici verniciate sono simbolo di un design particolarmente raffinato. Per preparare i pannelli truciolari all'applicazione della vernice e per sigillare i lati tagliati con il bordo, Vi offriamo numerosi bordi di base in molte dimensioni e materiali diversi.

Un consiglio utile: effettuare un test di verniciatura!

Considerata la molteplicità delle diverse vernici e dei sistemi di verniciatura esistenti, nonché dei numerosi solventi contenuti negli stessi, possono verificarsi reazioni chimiche indesiderate anche sui bordi di base. Proprio per questo motivo, la scelta del bordo appropriato dovrebbe essere debitamente ponderata e testata. Gli nostri esperti OSTERMANN consigliano sempre di effettuare un test di verniciatura osservando i tempi di asciugatura indicati sui singoli prodotti.

Bordi di base in melamina

I bordi di base in melammina sono l'opzione più economica per sigillare i bordi di taglio a vista prima dell'applicazione di una vernice. Sono realizzati con fogli impregnati di resina melaminica. Da noi sono disponibili diversi colori, spessori e larghezze. I due bordi in melammina bordo di base MDF marrone e bordo di base MDF nero hanno un aspetto molto simile al tradizionale MDF e si adattano quindi perfettamente alla finitura di pannelli in legno MDF da verniciare. Se si desidera lavorare con un bordo di base bianco, è invece disponibile sia una versione monostrato da 0,3 o 0,5 mm, che un bordo multistrato da 0,9 mm.

Bordi di base in ABS

I bordi di base in ABS possono essere forniti in diversi colori, spessori e in qualsiasi larghezza fino a 100 mm. La variante marrone effetto MDF è la più adatta per pannelli MDF non rivestiti; il bordo di base in ABS bianco invece è stato pensato in particolare per pannelli con una pellicola di fondo bianca. Particolarmente degni di nota sono i bordi di base primerizzati su entrambi i lati dove uno speciale strato di primer appositamente applicato sulla superficie garantisce una presa estremamente forte. Ecco perché è particolarmente facile dipingere questi bordi, addirittura con numerose vernici che non aderiscono particolarmente bene come, per esempio, le vernici a base d'acqua. I bordi ABS primerizzati su entrambi i lati sono disponibili nei colori bianco e nero.

Importante: i bordi non devono assolutamente venire levigati o trattati con solventi prima dell'applicazione della vernice, altrimenti il legante degli stessi perderebbe la sua forza di adesione necessaria per la verniciatura.

Bordo di base Exwood

I bordi di base Exwood consistono di una miscela di fibre di legno e polipropilene (PP). Hanno il particolare vantaggio di reagire alle condizioni climatiche allo stesso modo del materiale del pannello. Sono particolarmente adatti per pezzi che successivamente si ritroveranno esposti a temperature più elevate come, ad esempio, alla luce solare diretta o a lampade. In pratica questo significa che i bordi non si restringono nemmeno a temperature molto alte e i punti di giunzione restano invisibili! I bordi di base Exwood di OSTERMANN sono fiammati e dotati di primer sul lato frontale, nonché compatibili con i comuni sistemi di verniciatura disponibili in commercio. Anche questi non devono venire assolutamente carteggiati o trattati con solventi in quanto la vernice non aderirebbe.

Un consiglio finale: incollaggio PU

Ove possibile, quando si lavorano i bordi di base, gli nostri esperti OSTERMANN consigliano sempre l'utilizzo delle colle termofusibili PU. Prima di passare al processo di verniciatura, è essenziale che la colla sia completamente cristallizzata. A causa dell'ampia varietà di solventi esistenti, in rari e sfavorevoli casi, le colle termofusibili a base di EVA potrebbero essere attaccati dai solventi contenuti nelle vernici. Anche per questo motivo, per ogni verniciatura è importante eseguire una prova rispettando il tempo di attesa necessario per l'indurimento della colla e l'asciugatura della vernice.